Per Bing Ads, anche se sarebbe più corretto dire Microsoft Bing Ads o Microsoft Ads, si intende la possibilità di fare pubblicità su Bing, mandando in rete annunci capaci di offrire una soluzione concreta rispetto ai bisogni degli utenti.
Gli annunci possono essere pianificati secondo una cadenza quotidiana, accedendo a specifiche fasce orarie, sulla base di impostazioni altrettanto esatte rispetto al target e, di conseguenza, in linea con le caratteristiche del pubblico di riferimento.
Gli utenti che si avvalgono di Bing Ads non sono necessariamente gli stessi che vanno su Google, motivo per cui si accede a un’audience differente.
Dove vengono visualizzati gli annunci pubblicitari di BingAds
Bing si trova installato all’interno di diversi prodotti Microsoft, a cominciare dai pc che si avvalgono del suo sistema operativo e delle sue piattaforme. Esse confluiscono in quella nota come come Bing Network Audience, la quale comprende anche altri browser, ovvero:
- DuckDuckGo, un motore di ricerca che permette di ottimizzare la privacy degli utenti.
- Yahoo!, un portale di ricerca che si rivolge ai settori consumer e business. Lanciato nel 1994 da David Filo e Jerry Yang, in quel momento studenti della Stanford University, il suo nome sta per “Yet Another Hierarchical Officious Oracle”.
- Qwant, un browser 100% europeo.
- Ecosia, un motore di ricerca che fa leva su un approccio all’insegna dell’etica, i cui profitti risultano devolti per riforestare il pianeta.
- AOL e WebSearch, fruiti in prevalenza nel Nord America.