Accessibility Tools

Funzionalità e-commerce

Come dovrebbe essere un e-Commerce di successo

La struttura dell’e-commerce dinamico prevede tramite un pannello di amministrazione l'implementazione infinita di schede prodotto con relative immagini.
Multi immagini per ogni prodotto con ottimizzazione e resize automatica.
Moduli multilingua, multi valuta, gestione offerte, novità, recensioni, posiziona "prodotti in vetrina".
Ricerca prodotto avanzata con motore interno.
Una generazione automatica dei metatag per ogni singolo prodotto, garantisce il ritrovamento sui motori di ricerca.
Sistema B2B (Ingrosso) e B2C (Dettaglio) con iscrizione e listini differenziata, gruppi clienti, sconto cliente o gruppi clienti, coupon, attributi prodotti (es. taglie colori).
Possibilità di attivare diverse tipologie di pagamento: bonifico, contrassegno, vaglia postale, ricarica PostePay, pagamento in contrassegno. Carte di credito: PayPal, PayPal 3 rate, Postepay, SKrill, ed altri sistemi GestPay opzionali con Banche cliente.
Attivazione e personalizzazione delle diverse tipologie di spedizione, automazione del calcolo del peso o dei colli, con individuazione della tariffa di spedizione, gestione processo ordini e invio newsletter e gestione banner in rotazione.
Lingua prevista Italiano, attivabili: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo.
Esportazione dati opzionale per Marketplace es. Google shopping, Amazon, Trovaprezzi, ect.
Collegamento opzionale a gestionali es. Danea Mago ect.

Supporto: Mini-corso telefonico, assistenza post-vendita garantita

Informazioni su Search Console

Google Search Console è un servizio gratuito offerto da Google che ti consente di monitorare e gestire la presenza del tuo sito nei risultati della Ricerca Google, nonché di risolvere eventuali problemi correlati. Non devi necessariamente registrarti a Search Console per includere il tuo sito nei risultati della Ricerca Google, ma Search Console ti consente di comprendere e migliorare il modo in cui Google vede il tuo sito.

Perché GSC è così importante: semplicemente perché rappresenta l’unico modo che si ha a disposizione, ad oggi, per dialogare con Google.

Search Console offre strumenti e report per le seguenti azioni:

  • Verificare che Google riesca a trovare il tuo sito ed eseguirne la scansione.
  • Risolvere problemi di indicizzazione e richiedere una nuova indicizzazione dei contenuti nuovi o aggiornati.
  • Visualizzare dati sul traffico della Ricerca Google relativi al tuo sito: frequenza di visualizzazione del tuo sito nella Ricerca Google, per quali query di ricerca viene mostrato il tuo sito, frequenza di click-through degli utenti per tali query e non solo.
  • Ricevere avvisi quando Google riscontra problemi di indicizzazione, spam o di altro tipo sul tuo sito.
  • Mostrarti i siti che rimandano tramite link al tuo sito web.

Accedervi è semplice, ma per sfruttarlo al massimo servono comunque tempo e competenza.

Ecco perché può essere utile avere un supporto professionale. Con la nostra esperienza, possiamo aiutarti a sfruttare al meglio questo strumento, ottimizzando la tua strategia SEO e migliorando le performance del tuo sito.

Cos’è Bing Ads?

Per Bing Ads, anche se sarebbe più corretto dire Microsoft Bing Ads o Microsoft Ads, si intende la possibilità di fare pubblicità su Bing, mandando in rete annunci capaci di offrire una soluzione concreta rispetto ai bisogni degli utenti.

Gli annunci possono essere pianificati secondo una cadenza quotidiana, accedendo a specifiche fasce orarie, sulla base di impostazioni altrettanto esatte rispetto al target e, di conseguenza, in linea con le caratteristiche del pubblico di riferimento.

Gli utenti che si avvalgono di Bing Ads non sono necessariamente gli stessi che vanno su Google, motivo per cui si accede a un’audience differente.

Dove vengono visualizzati gli annunci pubblicitari di BingAds

Bing si trova installato all’interno di diversi prodotti Microsoft, a cominciare dai pc che si avvalgono del suo sistema operativo e delle sue piattaforme. Esse confluiscono in quella nota come come Bing Network Audience, la quale comprende anche altri browser, ovvero:

  • DuckDuckGo, un motore di ricerca che permette di ottimizzare la privacy degli utenti.
  • Yahoo!, un portale di ricerca che si rivolge ai settori consumer e business. Lanciato nel 1994 da David Filo e Jerry Yang, in quel momento studenti della Stanford University, il suo nome sta per “Yet Another Hierarchical Officious Oracle”.
  • Qwant, un browser 100% europeo.
  • Ecosia, un motore di ricerca che fa leva su un approccio all’insegna dell’etica, i cui profitti risultano devolti per riforestare il pianeta.
  • AOL e WebSearch, fruiti in prevalenza nel Nord America.

Integrazione e-Commerce con un gestionale

L’integrazione del software gestionale con la piattaforma eCommerce: di cosa si tratta?

Tecnicamente parlando, l’integrazione avviene quando si verifica un flusso di dati tra il sito di e-commerce e il software gestionale, e viceversa.
La sincronizzazione può essere realizzata direttamente tra il sito e-commerce e il programma gestionale tramite chiamate a web service, o in modo indiretto tramite file di interscambio (il primo modo è più rapido, e viene scelto nelle soluzioni customizzate, mentre il secondo è più convenzionale).
In pratica l’integrazione ti permette di scaricare gli ordini dell’e-commerce direttamente sul programma gestionale e sincronizzare le giacenze di magazzino fra il gestionale e il sito e-commerce. Tutto ciò che è stato comprato sul sito viene automaticamente scaricato nel programma gestionale e viceversa, se hai anche le vendite nel negozio reale e vendi lì i due pezzi, le giacenze nell’e-commerce si aggiornano automaticamente. Così eviti di vendere per sbaglio gli articoli esauriti.

Ma non parliamo solo dello stock del magazzino, i nuovi clienti registrati sul sito vengono creati automaticamente nel gestionale e se acquistano qualcosa nel negozio on-line, troverai i loro ordini già piazzati sul tuo computer. Lo stesso vale per gli articoli creati da te direttamente nell’e-commerce.
L’integrazione del software gestionale con l’e-commerce offre molti vantaggi, e quindi merita dedicare tempo e risorse per realizzarla nel miglior modo possibile. In pratica, il commercio online richiede che le informazioni siano raccolte dal sito di e-commerce e inserite nel gestionale. Se il volume delle vendite è abbastanza contenuto, potete permettervi il lusso di fare questa operazione a mano. Ma quando gli ordini iniziano a crescere, a questo punto non è più possibile perché si perde troppo tempo e, soprattutto, si rischiano errori.

Integrazione personalizzata di Gragraphic

L'integrazione del Vostro gestionale con l'ecommerce verrà progettata e personalizzata sulla base delle vostre specifiche esigenze, inoltre usufruirete di tutta la nostra assistenza post vendita con una garanzia di ben 3 anni rinnovabile. La nostra piattaforma per l'e-commerce viene concepita con dei moduli che si sincronizzano in tempo reale con il software gestionale, esempio Ad Hoc Revolution della Zucchetti (MAGO), Danea Easyfatt, comunque di fatto tutti i gestionali in grado di poter esportare ed importare i dati. Rendendo più immediata e veloce la gestione del proprio negozio virtuale, che sarà costantemente aggiornato con i dati presenti sul database dell'azienda, al netto di ogni transizione commerciale locale o in rete. L'applicazione aggiornerà automaticamente le anagrafiche clienti, ordini, spedizioni, fatture, prodotti, immagini, descrizioni, categorie, sconti, i listini e le giacenze di magazzino, insomma tutto ciò che vi serve, questo in tempo reale e più volte al giorno, secondo il metodo di aggiornamento scelto.

Gragraphic Web Agency

Web Agency a Oleggio NO

Realizzazione siti web aziendali e e-commerce, Posizionamento Google e ottimizzazione dei contenuti, Digital marketing e Gestione pagine Social

Sede

Via don Tubi,12
28047 Oleggio
NOVARA

Contatti

0321 181 44 04
0321 199 53 78
info@gragraphic.it

Servizi