Accessibility Tools

Consigli prima di realizzare un sito

  • Trova la tipologia ed il nome giusto!

    Scegli un nome del sito e quindi del dominio libero facile da ricordare, cerca di trovare un nome che sia facile associare al vostro progetto.Devi decidere che tipologia desideri ti serve un sito di PRESENTAZIONE di poche pagine come il WEB site di molte pagine vedi CMSsite, oppure un E-commerce ? Chiedi aiuto
  • Rendilo armonioso

    il sito deve piacere ai tuoi utenti e lo devono trovare utile. Questo è importante da tenere sempre a mente. Quindi, se l’utile dipende dai contenuti, il gradevole dipende dal suo aspetto. Fai un progetto prima su carta, metti in risalto i punti vincenti del tuo prodotto e le informazioni più importanti, altrimenti tutto sembrerà uguale. Fai attenzione al linguaggio: non dare nulla per scontato se ti rivolgi ad un pubblico vasto, cerca di essere invece molto preciso se ti rivolgi ad utenti preparati. Un sito solo bello viene visitato una volta, un sito ricco di informazioni interessanti lo si visita spesso.
  • Investi molto nei contenuti

    I contenuti sono la parte principale di un sito che, come dicevamo, deve essere fatto per gestirli, farli trovare, metterli in evidenza. Spendi tempo per preparare contenuti originali o interessanti e non te ne pentirai. Vedrai crescere il tuo sito e i suoi visitatori. I contenuti piacciono ai motori di ricerca, ancor di più quando sono freschi, quindi se puoi aggiornali spesso. Grazie ai tuoi contenuti potresti anche riuscire ad ottenere link al tuo sito, che nel web sono una merce preziosa. Quindi scrivi di quello che sai, scrivi e linka tutto ciò che può essere inerente all’argomento del tuo sito; usa anche immagini e video, se servono. Se citi qualcuno, riporta le fonti anche linkandole.
  • Attenzione alle immagini

    Una bella foto vale mille parole, anche in internet. Ma non esageriamo, esistono delle regole da seguire per ottimizzare una immagine sul web. Non dimentichiamoci che le immagini pesano in termini di kilobyte, quindi rendono i tempi per scaricare una pagina più lunghi. Se vuoi usare una immagine, meglio prima ottimizzarla, ovvero ridurla a dimensioni adatte alla pagina dove la caricherai e in un formato compresso svg, jpg, webp.
  • Il menù e la navigazione sono importanti

    Senza un menù ben organizzato, far scoprire i contenuti del tuo sito diventa difficile, non si risolve mettendo tutto in home page. Inserite nel testo i links alle pagine successive.
  • Limita gli effetti speciali

    Evita possibilmente video, animazioni e musiche se non sono in linea con il tuo sito, lo rallentano. Non esagerare con i colori e i font, scegline pochi (tre, al massimo quattro) e adeguati.
  • SEO: parole chiave e testo

    Scegliete le parole chiave per il vostro sito in base a come e dove volete essere trovati dai vostri visitatori. Poche e buone, coerenti con il tema del vostro sito. Usate le parole chiave nei testi del sito in modo armonioso e non forzato. È importante quindi non perdere di vista che il testo è per i vostri visitatori e quindi non usare tante parole chiave ad ogni costo scivolando in acrobazie concettuali, giri di parole e ripetizioni.
  • Social: quali canali usare?

    Se usate i social per promuovere la vostra attività, meglio usare una fan page. Un profilo ha un limite di 5000 amici, mentre la fa page è senza limiti e vi permette di visualizzare statistiche sui post. Molto importante: un canale social va tenuto attivo, se non avete tempo di seguirlo forse meglio lasciar stare e concentrarsi solo sul sito web, che è il nucleo della vostra presenza online. Magari attivando il le Faq ( domande più frequenti ) o il Forum.
  • Sfrutta le potenzialità del web

    Internet è un mezzo di comunicazione e come tale va trattato. Se lo conosci, lo puoi sfruttare. Il valore di un sito dipende dai suoi contenuti. Se dai agli utenti un motivo per ritenerti fonte utile di informazioni, questi ti metteranno tra i preferiti, non mancheranno di passare e vedere le novità, ti linkeranno, suggeriranno il tuo sito agli amici. Cerca di ottenere feedback, riscontri, pareri e commenti. Cerca di farli partecipare e di dar loro spunti di discussione. Internet ti da queste possibilità, ti da spazio per mettere tutti i contenuti che vuoi, ti da la possibilità di aggiornare frequentemente. Ad esempio:
    - se vendi dei prodotti, fanne delle recensioni credibili (non i comunicati stampa delle aziende, ma le tue impressioni)
    - se sei esperto di qualcosa, condividi il tuo sapere
    - se sei un professionista, fai conoscere qualcuno dei tuoi lavori, dei tuoi articoli, metti un CV o un profilo
    - se vendi, fai offerte sempre nuove
    - se sei un artista, mostra le tue opere
    - se sei un locale notturno o un ristorante, metti i tuoi menù, le tue specialità e magari prevedi un coupon di sconto per chi ha visitato il tuo sito
    - se sei un’associazione, parla delle tue iniziative, pubblica foto e reportage
    - se sei un albergo, un bed & breakfast – riporta i commenti dei tuoi ospiti, metti molte foto, le mappe del luogo e le cose da vedere ma soprattutto un listino prezzi chiaro e trasparente
    - se sei una società sportiva o un atleta, pubblica i tuoi risultati e i calendari degli eventi
  • Seleziona con cura il tuo webmaster

    Se puoi affidati a dei professionisti del web con provata esperienza, non dare l'incarico al primo parente o amico di turno che dichiara di essere il mago del web, spesso arriverai a spendere forse poco denaro ma molto molto tempo per nulla e ottenere in futuro ben poco.

Il tuo sito è a norma di GDPR?

GDPR per siti web: cosa dice la normativa?

Prima informazione importante da sapere: la normativa privacy riguarda soltanto i siti web che raccolgono dati personali degli utenti.

GDPR è l'acronimo di General Data Protection Regulation, la normativa formulata dall'UE che regola le modalità di conservazione e di utilizzo dei dati personali da parte delle imprese.
Nel caso di gravi violazioni, l’autorità di controllo può imporre limitazioni o divieti al trattamento dei dati personali da parte dell’azienda coinvolta, con forti ripercussioni sulle attività di marketing e vendita, fino a comminare multe che possono arrivare fino a 20 milioni di euro o, al 4% del fatturato globale.
Senza contare come la pubblicità negativa associata al mancato rispetto delle norme sulla protezione dei dati possa danneggiare in modo significativo la reputazione di un'azienda e indurre clienti e fornitori a non fidarsi più.
I controlli da parte del Garante sono effettuati in maniera periodica ed è, pertanto, fondamentale rispettare con attenzione le norme e adottare misure adeguate per garantire la protezione dei dati personali e della privacy.

Come rendere il sito conforme al GDPR

Vista la complessità delle richieste del GDPR e la gravità della sanzioni previste, per adeguare il sito web al GDPR è necessario avvalersi di soluzioni professionali gestite da provider esperti del settore.
Nei piani proposti, solitamente, è inclusa tutta una serie di servizi, tra i quali vale la pena citare il generatore di Privacy e di Cookie Policy, nonché di Cookie Banner, cioè la documentazione informativa che contiene tutto ciò che l’utente deve sapere in merito alle modalità di trattamento dei suoi dati.
Per esser valida deve essere chiara, completa, aggiornata, priva di ambiguità, facilmente accessibile e rispettare tutta una serie di parametri e di informazioni specifiche per restituire una panoramica completa sulla gestione dei dati e sul loro trattamento.
I siti che fanno uso di Cookie devono predisporre una Cookie Policy, cioè un documento che spiega agli utenti quali pacchetti di dati sono attivi sul sito, a che cosa servono e che cosa tracciano. Se la risorsa web prevede i cookie di profilazione è necessario che venga predisposto anche un Cookie Banner cioè un avviso di consenso ai cookie mostrato alla prima visita di un utente sul sito.
Gestiscono, inoltre, i Termini e le Condizioni (chiamati anche Termini di Servizio, Termini d’Uso, Termini di Utilizzo, Condizioni Generali o Note Legali, ndr), che definiscono l’utilizzo del sito e del servizio in maniera giuridicamente vincolante, aiutando a proteggere il titolare dell’attività da potenziali responsabilità.

Perché la tua azienda ha bisogno di Gragraphic?

La prima impressione conta

L’80% dei consumatori esegue ricerche online prima di effettuare un acquisto. Avere una presenza online è vitale per qualsiasi attività commerciale perché aiuta a lasciare una buona impressione ai suoi potenziali clienti. Se non si dispone di un sito Web, la probabilità di apparire in una pagina di ricerca di Google è essenzialmente zero.

Ecco perché è essenziale collaborare con una web agency professionale e non accontentarsi di lavori fai da te che possono peggiorare la situazione del tuo sito e della tua azienda. Di seguito 10 motivi convincenti per cui la tua azienda ha bisogno di una web agency esperta:

  1. Esperienza e competenza: Un’agenzia professionale ha un team di esperti con competenze specializzate nel web design, nello sviluppo web, nell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e nella gestione dei social media. Questa vasta gamma di competenze garantisce che il tuo sito web e la tua presenza online siano gestiti da professionisti esperti nel campo.
  2. Design professionale e moderno: Il design del tuo sito web ha un impatto significativo sulla percezione dei visitatori e sulla credibilità della tua azienda. Una web agency si impegna a creare siti web dal design moderno, intuitivo e in linea con l'identità del marchio aziendale, contribuendo così a migliorare l'esperienza utente e a generare fiducia nei tuoi clienti.
  3. Sito Web responsive: Con il crescente utilizzo di dispositivi mobili, è fondamentale che il tuo sito web sia responsive e si adatti a diversi dispositivi e dimensioni dello schermo. Una web agency professionale si assicurerà che il tuo sito web sia ottimizzato per una visualizzazione fluida su desktop, tablet e smartphone, garantendo un'esperienza utente uniforme su tutte le piattaforme.
  4. Ottimizzazione SEO: Essere facilmente trovati sui motori di ricerca è essenziale per il successo online. Una Web Agency si impegna a ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca, utilizzando le migliori pratiche di SEO per migliorare il posizionamento sui risultati di ricerca e aumentare la visibilità del tuo marchio online.
  5. Contenuti di qualità: Il contenuto del sito web svolge un ruolo cruciale nell'engagement degli utenti e nel posizionamento sui motori di ricerca. Una web agency può aiutarti a creare contenuti di qualità, come articoli, blog, post e video, che catturano l'attenzione dei tuoi visitatori e comunicano efficacemente il messaggio del tuo marchio.
  6. Gestione dei Social Media: I social media sono diventati uno strumento essenziale per il marketing e la promozione aziendale. Una Web Agency può gestire i tuoi account sui social media in modo professionale, creando contenuti coinvolgenti, interagendo con i follower e aumentando la tua presenza online su piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn.
  7. Analisi e monitoraggio: Una web agency professionale non si limita a creare il tuo sito web e gestire i tuoi canali social media, ma fornisce anche analisi approfondite e monitoraggio delle prestazioni. Questo ti permette di valutare l'efficacia delle tue strategie digitali e apportare eventuali miglioramenti per massimizzare i risultati.
  8. Sicurezza e affidabilità: La sicurezza online è una priorità assoluta. Una Web Agency implementa le migliori pratiche di sicurezza per proteggere il tuo sito web da minacce come hacker e malware, garantendo così la sicurezza e l'affidabilità delle tue operazioni online.
  9. Supporto tecnico continuo: Anche dopo il lancio del tuo sito web, una Web Agency offre supporto tecnico continuo per garantire che tutto funzioni senza intoppi. In caso di problemi tecnici o domande, le web agency offrono un team di supporto sempre disponibile per fornire assistenza pronta ed efficace.
  10. Presenza e cura del brand. Infine, ma non meno importante, una Web Agency professionale mette al centro delle proprie operazioni le esigenze e gli obiettivi del cliente sviluppando tutti gli elementi visivi di un’azienda, coerentemente con la sua identità, attraverso la realizzazione di materiali come l’immagine coordinata, la progettazione grafica, il label design, la progettazione del sito web e molto altro
Gragraphic Web Agency

Web Agency a Oleggio NO

Realizzazione siti web aziendali e e-commerce, Posizionamento Google e ottimizzazione dei contenuti, Digital marketing e Gestione pagine Social

Sede

Via don Tubi,12
28047 Oleggio
NOVARA

Contatti

0321 181 44 04
0321 199 53 78
info@gragraphic.it

Servizi